Filmdubsters, Consulenza, servizi e didattica cinetelevisiva teatrale e multimediale
DOVE
Torino, via Giovanni da Verazzano 29
DOCENTE
Ivo De Palma – attore, doppiatore, direttore di doppiaggio, dialoghista
NUMERO ALLIEVI
lezione individuale, o max in coppia
ADATTAMENTO + DOPPIAGGIO CINETELEVISIVI
Il corso abbina le esercitazioni a microfono tipiche del doppiaggio, in una struttura professionale, a tutti gli approfondimenti inerenti a prassi e problemi dell’adattamento dei dialoghi, cioè di quella particolare forma di traduzione per il mercato audiovisivo che rende possibile il susseguente lavoro dei doppiatori.
Il corso parte dal presupposto che siano almeno due gli ambiti comuni, tra dialoghista e doppiatore: entrambi devono conoscere il sincrono labiale, ed entrambi devono imparare a scandire le battute, per motivi di chiarezza e di tempo minimo di emissione delle parole. L’adattamento dei dialoghi, infatti, si realizza provando le battute italiane ad alta voce.
Chi è interessato a entrambe le discipline, doppiaggio e adattamento dialoghi, ha in questo corso la risposta più completa alle sue esigenze.
Chi fosse principalmente interessato al doppiaggio, seguendo questo corso ha la possibilità di esercitarsi sul sincrono anche a casa (con i materiali forniti dal docente per l’adattamento), facoltà che non avrebbe se seguisse il solo corso di doppiaggio.
Chi fosse invece interessato principalmente all’adattamento, ha la possibilità di conoscere a menadito anche tutti i problemi che i doppiatori incontrano in sala, esperienza utilissima per svolgere meglio il lavoro di dialoghista e che di cui non potrebbe giovarsi se seguisse il solo corso di adattamento.
FREQUENZA E ORARI
PER L’ADATTAMENTO, GLI INCONTRI SONO ONLINE, via SKYPE
Un incontro di 1 ora alla settimana, in giorni e orari da definire di volta in volta, per complessive 15 lezioni e 15 ore di insegnamento, cui l’allievo deve abbinare il costante esercizio quotidiano per conto proprio su materiali forniti dal docente.
PER IL DOPPIAGGIO, GLI INCONTRI SONO IN PRESENZA, QUI IN STUDIO
Un incontro di 90 minuti alla settimana, in giorni e orari da definire di volta in volta, per complessive 14 lezioni e 21 ore di insegnamento.
Eventualmente, nella stessa settimana può esservi una lezione online di dizione e una in presenza di doppiaggio.
COSTO
– privati:
euro 1200,00 tutto compreso, salvo promozioni e sconti per chi frequenta ANTEPRIMA.
L’importo si intende anticipato, secondo modalità di versamento che verranno comunicate.
Eventuali modalità particolari e personalizzate andranno concordate.
Strutture collettive di varia natura (per esempio aziende, circoli, associazioni, scuole) possono usufruire di uno sconto per l’eventuale iscrizione contemporanea di almeno tre allievi.
FORMULA STAGE INTENSIVO
Chi, per motivi di lontananza eccessiva dalla nostra sede, fosse interessato ad una tipologia di stage intensivo che gli consenta di ottimizzare tempo e denaro, ci comunichi al più presto il suo interesse. La richiesta di una formula personalizzata può comportare un aumento del 15% del costo del corso.
COME ISCRIVERSI AL CORSO?
Scrivete una mail a amministrazione@filmdubsters.com e sarete prontamente ricontattati.